Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare

Arianne Carannante, dottorando, Sapienza Università degli studi di Roma, DSDRA (Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura).



Le città costiere della terra di Bari si configurano come un gruppo omogeneo di piccoli borghi, i quali tra X e XIII secolo, sono da considerarsi pressoché equiparabili per importanza ed estensione. Si tratta di una serie di porti tra i quali possiamo annoverare Barletta, Trani, Molfetta, Giovinazzo e Bari[1].

La cattedrale di Molfetta[2] occupa il versante nord-ovest della penisola a forma di mandorla che costituisce il centro storico della città (fig. 1). Le strade poste a occidente si dispongono in maniera parallela rispetto alla conformazione curva delle linee di costa, presentando un unico asse di simmetria nell’attuale Via San Pietro/Via Preti. La specularità rispetto a quest’asse crea un perimetro, assimilabile a quello di un’ellisse, che a nord – verso il mare – è caratterizzato da un semicerchio irregolare, frutto della conformazione naturale della costa, mentre a sud delinea un semicerchio regolare formato dalle mura che cingono la città. L’asse maggiore di questa ellisse presenta nell’estremità occidentale l’ex cattedrale dedicata a San Corrado e sulla parte opposta la piazza del municipio. Si potrebbe partire dalla considerazione che la posizione della cattedrale – in origine lambita a nord e, probabilmente, in parte ad ovest dal mare – non sia casuale ma sia frutto di un intento preciso, presumibilmente teso ad esprimere un rapporto ambivalente di apertura e chiusura verso il mare[3]. D’altronde, è interessante notare come – se si considera il porto come parte della città – la cattedrale sia posta nel punto di cesura tra il mare (ossia l’insenatura a uso portuale) e la terra (la penisola a forma di mandorla), occupando quindi l’estremo versante ad ovest della penisola[4].

Inoltre, la chiesa edificata – presumibilmente in due fasi – era sicuramente in costruzione nel 1184 e non ancora completata nel 1285, anno in cui si attesta una donazione in favore dell’edificanda chiesa dell’episcopio di Molfetta[5].

Fig. 1. Vista aerea del centro storico di Molfetta con l’indicazione delle delimitazioni della città medievale. In rosso si possono vedere la cattedrale di Molfetta e la piazza del municipio.

Si potrebbe pertanto ipotizzare che la cattedrale sia contemporanea alla costituzione del borgo antico, il cui inurbamento è databile in un periodo compreso tra X e XII secolo[6]. La veduta conservata presso la Biblioteca Angelica di Roma datata al 1556, quella dell’abate Giovan Battista Pacichelli pubblicata nel 1703 e le foto della cattedrale di fine XIX (fig. 2) secolo mostrano come il mare lambiva originariamente il lato nord dell’organismo ecclesiastico; infatti, la costruzione della banchina cosiddetta «del Seminario» risale al XX secolo. Inoltre, la planimetria della città pubblicata dall’ingegner Gaetano Valente e risalente ai primi anni del XX secolo certifica la posizione del duomo in stretto contatto con il mare. Dunque, probabilmente, in origine la chiesa era accessibile da una grande piazza posta sul fronte sud, della quale oggi rimane un piccolo slargo («corte dell’episcopio»), e da uno o più ingressi posti sul fronte principale, i quali affacciavano su una spiaggetta[7] prospicente il porto.

Tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo l’ingresso a ponente venne chiuso dalla costruzione di tre cappelle[8] (fig. 3). L’ingresso dalla «corte dell’episcopio», ridimensionata dalla costruzione della sagrestia (fig. 4) nel XIV secolo, divenne quindi l’unico accesso alla chiesa. La ragione di questa mutazione di configurazione potrebbe risiedere nella volontà di proteggere la fabbrica dalle incursioni piratesche, abbastanza frequenti nel Quattrocento[9]. La configurazione dell’attuale facciata a ponente è frutto invece di un restauro iniziato nel 1936 e conclusosi nell’immediato dopoguerra.

L’ex cattedrale presenta una configurazione tripartita, dominata dalla successione di tre cupole su pennacchi nella navata principale e semibotti in quelle laterali: una soluzione rispondente alla tipologia comunemente denominata «chiese a cupole in asse»[10] e solitamente legata a monasteri benedettini o chiese di piccole dimensioni ma che in questo caso viene sviluppata a grande scala. La chiesa presenta però una peculiarità, non riscontrabile nelle chiese del tipo sopracitato: le absidi sono celate dalla presenza di un muro – «parete trasversale» – che include due torri campanarie agli estremi[11]. Spiegare le motivazioni di questa scelta e ricostruire la storia dell’edificazione di queste ultime risulta un’impresa ardua dato che le stesse, con molta probabilità, per la parte emergente dal parallelepipedo dell’edificio di culto, furono restaurate più volte in seguito alle diverse calamità naturali succedutesi nel tempo[12]. Sicuramente, però, una delle due era in costruzione nel 1257, come attesta una pergamena pubblicata nel Codice Diplomatico Molfettese[13].

Ciò nondimeno, la struttura dell’organismo ecclesiastico posto nello spazio tra le absidi e la «parete trasversale» – che cela all’esterno le absidi – è di estremo interesse per la sua singolarità, ragion per cui è opportuno comunque procedere alla sua analisi nonostante la complessità[14] (fig. 5).

Dalla sacrestia posta sul lato sud-est della chiesa è possibile accedere direttamente all’ambiente quadrato della torre attigua ad essa. La torre gemella è raggiungibile tramite un corridoio creato nello spazio retro-absidale e chiuso dalla parete rettilinea. Nello spessore di quest’ultima muratura, a nord-ovest, è stata ricavata una scala a chiocciola che permette l’accesso ai vari piani di cui sono costitute le torri campanarie. Ad un secondo livello, raggiungibile tramite questa scala, lo spazio dietro l’abside maggiore, dato l’assottigliarsi del muro, lascia un più largo passaggio in corrispondenza delle due finestre absidali : una posta sulla parete absidale e l’altra corrispondente a questa ma posta sulla «parete trasversale». Al di sopra del corpo parallelepipedo della chiesa, le due torri – dovendosi configurare come tali – assumono uno sviluppo privo di collegamenti orizzontali. È interessante notare invece ciò che succede al piano terra, dove con molta probabilità esisteva una cripta[15]. Questa era stata ricavata dall’elevazione del piano di calpestio del presbiterio; qui, infatti, i due spazi delle torri dovevano configurarsi come cappelle, una monofora murata sulla «parete trasversale», posta al di sotto della finestra absidale, avrebbe dato accesso a questo spazio[16] (fig. 6).

Fig. 6. Nell’immagine a sinistra è possibile vedere l’originaria porta d’accesso alla cripta e l’arco appartenente alla volta della cripta. Nell’immagine a destra si vede la porta murata che probabilmente dava accesso alla cripta.

I vani delle torri sono suddivisi in piani coperti da volte a botte, ordite in maniera ortogonale le une rispetto alle altre: un espediente statico probabilmente utilizzato per rendere collaboranti le pareti longitudinali e il muro trasversale che chiude le absidi; in sostanza, per unificare la scatola muraria. 

In aggiunta, la situazione di crisi in cui versò il mare Adriatico dal XVI secolo portò alla creazione di una serie di strutture difensive verso il mare[17]. È molto probabile, quindi, che fu in questa fase che le torri campanarie già esistenti, data la posizione prospicente al mare della cattedrale, vennero utilizzate anche come torri di avvistamento dei pericoli, in mancanza di una fortezza[18]. Del resto, la chiesa era facilmente visibile agli occhi dei navigatori, provenienti da mare, prima attraverso le due alte torri e dopo attraverso la massa imponente della cattedrale[19].

La stessa percezione si doveva avere della basilica di San Nicola di Bari arrivando dal piccolo porto medievale, quando in origine vi erano le torri. Quest’ultima è stata oggetto di numerosi studi[20], che ne hanno analizzato le fasi costruttive e le vicende che hanno portato alla sua costruzione e trasformazione. Ai fini però della riflessione in corso, verrà preso in considerazione solamente il rapporto di questo organismo ecclesiastico con il mare e la funzione della «parete trasversale».

La grande basilica fondata nell’XI secolo occupa il lato est della penisola del centro storico di Bari. La chiesa era raggiungibile da due vie, dall’entroterra – attraversando quella che oggi è chiamata «porta del catapano» – e dalla «via del mare» (fig. 7). L’importanza delle due facciate, quella a ponente e quella a levante, era quasi comparabile.  Ciononostante, è probabile che la facciata absidale ricoprisse un ruolo più importante, questa occupa il lato maggiore a levante del corpo parallelepipedo. Questo corpo, che contraddistingue la parte presbiteriale della basilica, racchiude le absidi e le due torri campanarie, ben distinguibili in pianta, ma che attualmente non presentano uno sviluppo in alzato rendendo più facile la percezione del parallelepipedo[21]. È possibile notare il rapporto tra la basilica di San Nicola con il mare dalle vedute storiche come quella di Giovan Battista Pacichelli (1703) e ancora di più in quella di Vincenzo Lapegna (1761) (fig. 8). In queste raffigurazioni si nota in maniera evidente la presenza del corpo parallelepipedo, di cui sopra – corrispondente alla parte presbiteriale della chiesa – ben distinta da quella della navata e orientata precisamente verso la costa. La posizione dell’edificio non è casuale ma frutto perciò di una scelta precisa, ossia la volontà di mostrare la presenza e la protezione del santo non solo sulla città ma anche sul mare, attraverso il quale quest’ultimo era stato trasporto dai marinai, che ne avevano «trafugato», nel 1087[22], le ossa da Myra – Derme nell’odierna Turchia – e al quale la città doveva la sua ricchezza e prosperità.

Per completezza di informazioni è necessario precisare che la scelta della posizione dove erigere la chiesa era – inoltre – frutto della volontà dei Normanni – che patrocinarono la costruzione – di edificare la loro basilica-palazzo regio nel luogo del potere bizantino, la «corte del catapano»[23] che fu raso al suolo con la sola esclusione della torre in facciata.

È importante considerare l’importanza che il mare rivestiva, in epoca medievale, nelle città che erano nate sulle coste, una presenza amica che facilitava gli scambi e i commerci, ma anche nemica. Il rapporto con questo era, infatti, alterno; se da una parte poteva sviluppare il commercio, facilitando il trasporto dei beni di consumo e accessori, dall’altra poteva essere fonte di pericoli per gli assalti da parte dei nemici[24].

Il legame con il mare rispecchia la duplice veste della chiesa che si apre verso esso, quindi verso i commercianti e pellegrini, ma che allo stesso tempo si difende da questo, attraverso un’architettura pseudo-palaziale. La creazione del «muro trasversale», che cela le absidi e include le due torri, è una soluzione costruttiva maturata nel cantiere nicolaiano e poi replicata nelle altre cattedrali della «terra di Bari», pertanto risulta necessario ricercare la sua funzione nel suddetto edificio.

Si può ipotizzare che le torri avessero avuto un ruolo difensivo e che la facciata a levante, verso la costa, si volesse configurare come un fronte palaziale, con una finestra absidale coronata da un baldacchino con elefanti stilofori (fig. 9) che fungeva da vera e propria «porta verso l’Adriatico», posta al livello del muro di cinta che poteva essere così vista da mare. Questa monofora appare nelle stesse forme e nella stessa posizione anche in molte chiese, filiazione de del modello nicolaiano, ma solo in questo caso e in quello di Trani, dove però è posta su un’abside estradossato, la sua funzione, di occhio sul mare, si esplicita. Oggi la percezione di questa parete è falsata dalla presenza del lungomare, costruito in epoca fascista, che crea un forte distacco tra la chiesa e il mare, non rendendo possibile la percezione di chi – come la maggior parte dei fruitori medievali – doveva giungere alla basilica da quel piccolo porticciolo prospicente essa.

Fig. 9. Vista storica : V. Lapegna, Carta scenografica della città di Bari Capo di tutta la Puglia, consagrata ai sublimi meriti di S.E. il sig.re D. Giordano Dottula Cavaliere dell’insigne Ordine Gerosolimitano di devozione e primario Patrizio di detta Città, 1770. Nel cerchio, lo zoom del corpo trasversale che configura la parte presbiteriale della basilica di San Nicola a Bari.

Se si analizza lo spazio posto dietro le absidi delle navate laterali nella basilica di San Nicola si notano alcune difformità rispetto alla cattedrale di Molfetta. Nella basilica nicolaiana, le due torri campanarie sembrano essere due elementi distinti che occupano solo l’esterno del parallelepipedo che racchiude il transetto (fig. 10). L’accesso ai piani superiori è garantito dalla presenza di una scala nella torre nord e inoltre il collegamento tra la parte basamentale delle due torri è possibile solo in corrispondenza della monofora sopracitata e al di sopra della calotta absidale. A livello funzionale il sistema delle torri della basilica nicolaiana risulta perciò più complesso, poiché a livello dei matronei, posti in corrispondenza del catino absidale, vi è un camminamento continuo interno che segue tutto il perimetro della chiesa, ma si interrompe in corrispondenza delle due torri, non permettendo la permeabilità in senso longitudinale a questo livello[25] (fig. 11). Tuttavia, la struttura del corpo trasversale che chiude le absidi appare nel caso barese sperimentale e poco matura. Al contrario, nell’edificio Molfettese, il suddetto corpo trova una sua coerenza costruttiva e architettonica, replicata in maniera quasi identica in un’altra cattedrale della costa, quella di Santa Maria Assunta a Giovinazzo[26].

Fig. 10. Pianta dell’ambiente compreso tra il muro trasversale e la parete absidale della basilica di San Nicola di Bari. (Pubblicato su K. KAPPEL, 1996)

Quest’ultimo edificio si trova in posizione sopraelevata, a nord-est della penisola che costituisce il centro storico di Giovinazzo (fig. 12), e occupa l’anello più esterno, probabilmente frutto di un’espansione edilizia avvenuta tra XI e XII di un borgo preesistente dalla forma organica. La chiesa si trova proprio in una posizione baricentrica rispetto al porto, consacrata per il bacino portuale e la penisola, in similitudine con la Cattedrale di Molfetta.

La costruzione iniziò con il favore dei Normanni nei primi anni del XII secolo. Della facies medievale si conservano tutt’oggi la cripta, il presbiterio e il transetto. La chiesa venne consacrata nel 1283 ma fu interessata da una serie di rifacimenti e restauri nel XVI secolo. Infine, fu oggetto di una notevole trasformazione nel XVIII secolo, quando fu abbattuto e ricostruito il corpo longitudinale, allargando il corpo basilicale di circa due metri per permettere la creazione di cappelle sulle navate laterali. Dalla «parete trasversale» che chiude le absidi emergono le due torri, anch’esse frutto di numerosi rimaneggiamenti. Anche in questo caso, i campanili sono divisi in più piani e coperti da volte a botte, i piani sono collegati tra loro da una scala a chiocciola posta a nord nella parete retro absidale, invece al livello della cripta lo spazio delle torri è occupato da due cappelle. La «parete trasversale», con la decorazione ad archi incrociati, e la torre sud presentano dei registri decorativi assimilabili a quelli usati a Molfetta. È possibile cercare la ragione di questa affinità in primis nella vicinanza geografica delle due città, poi nella pressoché contemporanea costruzione delle due chiese, o per lo meno della parte absidale delle due, e in conclusione nel probabile utilizzo di maestranze con una formazione comune. Inoltre, nel caso di Giovinazzo, data l’assenza del vetro della finestra absidale, posta sulla parete esterna e il tamponamento di quella posta sulla parete abside – chiusa in seguito a lavori di restauro effettati nel XVII secolo – è possibile notare anche dall’esterno l’apertura che permetteva in origine il collegamento tra le due torri a questo livello (fig. 13).

Fig. 13. Vista della «parete trasversale» della cattedrale di Giovinazzo.

Per concludere la disamina delle cattedrali costruite in posizione limitrofa alla costa in Terra di Bari è necessario prendere in esame la cattedrale di Trani[27], poiché questa chiesa è quella che forse oggi rappresenta meglio delle altre il legame tra terra e mare in rapporto alla conformazione urbanistica. È possibile riconoscere il nucleo dell’abitato medievale da cui questa sembra essere esclusa, posta all’estremità nord dell’asse principale del nucleo antico del borgo. L’attuale sistemazione dell’intorno è dovuta a una serie di restauri condotti nel XX secolo. Le vedute storiche mostrano come in origine questa non fosse così isolata – circondata da abitazioni fino al secolo scorso – e inoltre mettono in evidenza il salto di scala dell’edificio rispetto all’abitato circostante (fig. 14). Nella sua attuale configurazione, frutto di ricostruzioni e de-restauri, la chiesa è il risultato di una cosciente e programmatica sovrapposizione di edifici in complesso sorprendentemente unitario. La cattedrale presenta anch’essa un corpo parallelepipedo, che ricorda l’aspetto palaziale della basilica nicolaiana ma che qui è contradetto dalla presenza di tre absidi estradossate e rivolte verso il mare, (fig. 15) le quali indiscutibilmente ne sottolineano l’aspetto ecclesiastico. La costruzione venne iniziata nel 1099, dedicata ad un monaco di origine greca che, di ritorno dalla terra santa, era morto nei pressi della chiesa di Santa Maria. Questa si configura, pertanto, come una chiesa simbolo della città, anch’essa come la cattedrale di San Nicola di Bari pensata per una veduta dal mare[28], emblema delle ambizioni di una città che si contrappone nel culto e nel progetto architettonico a Bari.

Fig. 14. Vista aerea della città di Trani con l’indicazione dell’estensione della città medievale e la via principale del borgo che si conclude con la cattedrale.

La facciata posteriore, nei casi in cui è rivolta verso la costa, come Bari e Trani, assume un carattere specifico con alcuni aspetti peculiari che ne sottolineano il valore medesimo, dato al fronte urbano e a quello marittimo.

Fig. 15. Vista dal mare della cattedrale di Trani.

La ragione della posizione di questi edifici è condizionata – dunque – anche dalla loro funzione, contenitori di reliquie di santi che da mare o per mare erano approdati in Puglia. Questo è il caso di San Nicola Pellegrino, patrono della città di Trani[29], morto in questa città nel suo viaggio di ritorno dalla Terra Santa, e di San Nicola di Myra per la basilica barese.  In particolare a Bari e a Trani, la parete presbiteriale posta ad est – come nella maggior parte dei casi – è orientata verso l’Adriatico, a ricordo del luogo di provenienza delle ossa ivi contenute.

La presenza delle torri – come nel caso di Bari, Molfetta e Giovinazzo – è un sintomo di questo rapporto stretto con il mare, esse infatti -oltre a fungere da campanili- potevano anche indicare la vicinanza del tratto di costa e quindi offrire una speranza di un approdo vicino per i naviganti.

Il «lago Adriatico», come è stato definito in alcuni casi tra X e XIII secolo, non era un visto come un ostacolo o una fonte di pericolo – a causa delle possibili incursioni nemiche – ma fu l’elemento che portò alla espansione e crescita economica dell’area pugliese; la porta d’oriente da cui partì la prima crociata. Pertanto la costruzione di chiese in posizione prospicente la costa è direttamente legata ad una funzione spirituale, protettiva e propiziatoria di queste. Gli edifici ecclesiastici assunsero, nei casi citati, talvolta, un’importanza preponderante come simbolo della prosperità di città in costruzione, in una posizione privilegiata per essere visti dal mare su cui solcavano le navi in partenza o in arrivo di pellegrini, commercianti e crociati in cerca di gloria, di fede e di speranza.



[1] Sull’effetto delle crociate nell’espansione dei piccoli porti della terra di Bari vedi V. Franchetti Pardo, 2002.

[2] G. Valente,1909, p. 65-70, 81-88, 101-110, 117-123, 122-140, 149-165, 181-188 ; E. Bernich, 1898, p. 28-30 ; F. Carabellese, 1905, p. 43-46, 1915, p. 116-120 ; R. Pane, 1967, p. 153-169; A. Venditti, 1968, p. 96-101 ; P. Belli D’Elia, 2004, p. 199-208.

[3] È noto nel medioevo il rapporto di alcuni edifici ecclesiastici con il mare. Vedi : E. Guidoni, Le città portuali e il paesaggio urbano medievale, in A. Cerenza, G. Gargano, R. Bergaman, 2005, p. 51-59. Alcuni esempi sono ravvisabili nella cappella palatina del Castrum Novum (1279-1284) di Napoli, il Duomo di Gaeta (costruito in diretto rapporto con il porto) e il duomo di Amalfi.  Par Napoli vedi V. Luccherini, 2014, p. 197-220 ; I. Aulisa, 2014.

[4] E. Guidoni, p. 51-59.

[5] Una prima menzione dell’episcopio è del 1148, bisogna considerare che l’esistenza di un episcopio potrebbe essere non direttamente connessa con la costruzione della cattedrale. Nel 1167 viene menzionato un terreno confinante con l’episcopio. La prima menzione della fabbrica dell’episcopio è del 1185, anno in cui Griso di Sifando, un giudice di Molfetta, fa un testamento a sostegno del completamento della chiesa e del complesso episcopale: «Altera vero medietas detineatur et refrudietur ad beneficium fabrice episcopii nostri». Testamenti e donazioni per la costruzione furono fatti nel 1236, 1252, 1257 : «teneor mediam unciam auri clericis etepiscopo Melficte et mediam unciam auri frabice ipsius episcopii cum in ea Iaborabitur. Item mediam quartam uncie auri pro imponenda campana magna nostri episcopii et cuilibet ecclesie existenti intus in Melficta», 1270 e 1285. F. Carabellese, 1912.

[6] Quest’affermazione è dimostrata dall’organicità della conformazione dell’abitato medievale, costruito – come la maggior parte dei centri marittimi costieri della terra di Bari- dopo la conquista di Bari da parte dei Normanni (1071). Questi ultimi si fecero infatti promotori della nascita e ampliamento dei borghi costieri e della costruzione di numerose cattedrali appartenenti a questi.

[7] Sull’importanza dell’accesso da mare vedi P. Belli D’Elia, p. 204 e R. Pane, 1967, p.156 «…si deve quindi ritenere che un accesso alla chiesa, in corrispondenza della facciata, debba essere stato fruibile almeno in un primo periodo, anche se si sarà trattato di una modesta via ricavata fra i sassi della scogliera…».

[8] Le due cappelle esistenti non erano state ancora costruite – molto probabilmente- alla fine del XIV secolo. È presumibile che esse in fase di completamento della costruzione o nei decenni successivi furono edificate allo scopo di bilanciare i carichi gravanti sulla facciata principale. La perizia richiesta all’ingegner Mezzina del 1940 appoggia questa ipotesi, il tecnico esprime un parere negativo relativamente alla demolizione delle cappelle addossate alla facciata: « …non entro nel merito alla necessità sentita dai nostri antenati di apporre al muro di ponente le due cappelle, solo metto in rilevo che  tutti gli elementi a disposizione fanno concludere che tale necessità sia stata unicamente una necessità statica, per cui oggi è opportuno conservare quei ruderi che continuano ad avere principalmente una funzione statica.».

[9]  «Inoltre era costume delle antiche Chiese…di avere le torri dette esploratrici, sulle quali nelle ore della notte stavano le sentinelle di guardia per dare col suono delle campane avviso alle città circostanti dell’avvicinarsi del nemico.» A. Salvemini, p.122.

[10] La chiesa fa parte di una tipologia molto diffusa tra XI e XIII secolo in terra di Bari, legata principalmente a chiese di piccole dimensioni appartenenti a monasteri benedettini (es. San Benedetto a Conversano, Ognissanti di Cuti, San Benedetto a Brindisi) Per una bibliografia sulle chiese vedi A. Carannante, 2017, p. 7-19.

[11] La presenza del muro che include le absidi e delle torri sugli estremi, deriva dal modello della basilica di San Nicola di Bari e venne applicato a tutte le cattedrali coeve e in parte successive costruite in Terra di Bari, nell’entroterra e sulla costa.

[12] Le torri sono state frutto di vari consolidamenti nel 1900 vedi A. Guarnieri, Pietre di Puglia. L’attività di tutela in Terra di Bari dal 1860 al 1940, tesi di dottorato discussa nel 2001, sotto la direzione del Prof. Claudio Varagnoli et Marcello D’Anselmo, Università di Chieti-Pescara, 1 vol., dactyl. Inoltre è possibile vedere la data del 1616, leggibile nell’iscrizione sui campanili. Il Primo cominciando da Nord: ‘D. O. M. Virg. Mariae eiusque Corrado Patrono- fra Antonio Episcopio Bovio sedente – Turres sacrras ante annos centum Coeli bellisque fulmine quaùatas”, il secondo: “A. D. MDCXVI-Republica Melphictens. Sub – Joanne Leonardo Passari – Et Virgilio Russo fecit”.

[13] 1257 «teneor mediam unciam auri clericis et episcopo Melficte et mediam unciam auri frabice ipsius episcopii cum in ea Iaborabitur. Item mediam quartam uncie auri pro imponenda campana magna nostri episcopii et cuilibet ecclesie existenti intus in Melficta. F. Carabellese, 1912.

[14] Vedi: K. Kappel, S. Nicola in Bari und seine architektonische Nachfolge  : ein Bautypus des 11. – 17. Jahrhunderts in Unteritalien und Dalmatien, Worms, 1996, p. 268-275.

[15] La presenza della cripta citata dagli studiosi di fine Ottocento è confermata da un’analisi della prima campata verso l’abside.  La quota di calpestio delle due piccole aperture sulla parete absidale che danno accesso alle torri campanarie- attualmente inaccessibili in assenza di una scala lignea- è la stessa del basamento su cui sono posti i pilastri compositi che dividono la prima e la seconda campata- basamento non esistente per i pilastri delle altre due campate. Inoltre sulle pareti laterali della prima campata vi sono due archi tamponati il cui semi-pilastro è interrotto circa all’altezza di quella che doveva essere la quota del solaio del presbiterio rialzato. In aggiunta è possibile vedere, sempre sulle pareti laterali, l’impronta di due archi di quelle che dovevano essere le volte della cripta. Un’analisi delle murature potrebbe confermare questa ipotesi.

[16]Al piano superiore è evidente la motivazione funzionale dell’utilizzo di questi spazi, il cui ingresso è attualmente murato a causa dell’eliminazione del piano rialzato del presbiterio, ma il cui attuale piano di calpestio doveva essere quello originario del presbiterio. Questi due spazi sono perfettamente rifiniti nel paramento murario è quindi probabile che fungessero da sacrestie e ambenti di servizio.

[17] In particolare il porto venne rinnovato nel 1550. Vedi: G.  De Marco, 1982.

[18] Vedi nota 7. In particolare i campanili potevano essere un segnale geografico e di orientamento per i naviganti provenienti da mare. È noto inoltre che X e XII assunsero anche quelle funzioni assunte – in un secondo momento – dalle torri dell’orologio nelle città comunali.

[19] Vedi E. Guidoni, La città dal medioevo al rinascimento, 1981, p.80. L’autore afferma che il campanile nell’Italia marittima peninsulare aveva le stesse funzioni simboliche assunte da quello della sede comunale del centro-nord, era dunque un segno di orientamento.

[20] M.S. Calò’ Mariani, 2006 ; R. Carrino, 2005, p.79-97 ; R. Lorusso Romito, 2005, p. 69-84 ; P. Belli d’Elia, 2003, p. 171-185 ; Idem, 2000, p.246-245 ; G. Otranto, 1987 ; P. Belli d’Elia, 1985 ; F. Schettini, 1967 ; C. Ceschi 1936 ; R. Krautheimer, 1934, p. 5-42.

[21] Una veduta di Bari del XVI secolo, conservata presso la Biblioteca Angelica di Roma mostra due torri basse e tozze.

[22] P. Corsi,  2006, p. 89-96  

[23] Dell’edificio resta oggi solo la torre inclusa nella facciata principale della chiesa nicolaiana.

[24] Com’era successo nel IX secolo quando Bari, conquista dai Saraceni, divenne sede per quarant’anni di un emirato arabo.

[25] Sul ruolo dei due ambienti laterali, che configurano la parte basamentale delle torri campanarie è necessario prendere in esami gli esempi di architettura bizantina che presentano la stessa configurazione in pianta, dove questi spazi vengono denominati pastophoria questo termine è legato alla loro utilizzazione come sagrestie o reliquiari, e compaiono per la prima volta in chiese siriane del V secolo. La funzione che essi assumono nelle chiese pugliesi non è del tutto nota.

[26] P. Belli d’Elia, 2003, p.107-125 ; R. Bianco, 2007, p. 330-338 ; E. De Cillis, 1989, p. 327-364.

[27] P. Belli d’Elia, p.171-185 ; S. Mola, 1996 ; B. Ronchi, 1985 ; M. D’Elia, 1976, p. 119-148 ; P. Dony, 1964, p. 189-208.

[28] Il legame tra terra e mare è ben esplicato da Cesare Brandi: «Come attratti, mare e cielo coagulano: acquistano fermezza di colore e solidità materiale immobile, e, di contro, la pietra che scopre in ruggine e oro, trova spessore aereo e il percorso di lunghi riflessi, lenti e glauchi come l’onda morta. L’ignoto e sublime architetto aveva compreso come condurre cielo e mare a cattivarsi l’architettura, come distruggere la naturalità informe nella perenne innaturalità della forma». C. Brandi, Pellegrino di Puglia, 1960.

[29] Sui santi venuti da mare vedi: R. Cassano, 1998.



Citer ce billet
doctrame (2019, 1 novembre). Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare. DocTrame. Consulté le 19 mars 2024, à l’adresse https://doi.org/10.58079/nvq4

Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search